Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Il Comune di Roccavignale appartiene alla Provincia di Savona ed è situato nell’Alta Val Bormida, al confine con la Provincia di Cuneo.
Il paese ha una superficie di 17,46 chilometri quadrati ed è costituito da quattro frazioni: Strada, Camponuovo, Pianissolo e Valzemola.
Il primo borgo abitato sorgeva ad est del Castello in località Gére dove attualmente esiste ancora un dolmen dell’epoca neolitica; i primi riferimenti storici risalgono al 998 d.c.. Nel XIV secolo a seguito di una eccezionale piena del fiume Zemola l’antico borgo fu abbandonato e ricostruito nelle vicine alture.
Attualmente la popolazione residente è di 766 abitanti, l’altitudine è compresa tra i 420 e i 964 metri sul livello del mare ed il territorio è costituito per il 75% da boschi.


Notizie dal Comune

VIAGGIO VIRTUALE NEL COMUNE DI ROCCAVIGNALE
Venerdì, 10 Marzo 2023
VIAGGIO VIRTUALE NEL COMUNE DI ROCCAVIGNALE
VIRTUAL TOUR

Venerdì, 10 Marzo 2023
RINVIO COLLOQUIO INTERPELLO

 

INTERPELLO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI CANDIDATI ISCRITTI

NELL’ELENCO DEGLI IDONEI DENOMINATO “ISTRUTTORE TECNICO” PER L’INDIVIDUAZIONE DI N. 1 UNITA’ A TEMPO PARZIALE


Lunedì, 27 Febbraio 2023
Numero verde gratuito dedicato alla tassa rifiuti del Comune di Roccavignale
Numero verde gratuito dedicato alla tassa rifiuti del Comune di Roccavignale

De.Co. DENOMINAZIONE COMUNALE
Giovedì, 12 Novembre 2020
De.Co. DENOMINAZIONE COMUNALE
Valorizzazione di prodotti, ricette ed eventi tipici del territorio comunale.
Il miele, la cipolla ripiena, il "fazen dra Rocca", il pane di Roccavignale "La micca"

 

Eventi

Non ci sono eventi da visualizzare.

Collegamenti utili

Il Castello
Il Dolmen
Rokkafest
Kartoline
Stazione meteo
Vallebormida
Video Promozionale